RSA Residence del Frate di Bairo Canavese

Il Residence del Frate assicura la massima riservatezza e autonomia ai propri ospiti. Sono disponibili camere confortevoli e arredate con eleganza, rispondenti alle esigenze, in termini di spazi, privacy e assistenza, di ospiti auto e non autosufficienti. Al Residence del Frate garantiamo totale libertà di movimento grazie ad aree dedicate alla ristorazione, al bar, agli storici saloni, alle sale ricreative ed al magnifico parco di oltre 30 mila metri quadrati.

Al Residence del Frate crediamo che il rapporto tra ospite, famiglia e personale sia cruciale nello sviluppo dell’armonia e del benessere interiore. Sentirsi a casa, in famiglia, protetti, in mezzo alle proprie abitudini rappresenta l’obiettivo che muove le nostre azioni.

In oltre quarant’anni di esperienza la famiglia Ponte, proprietaria del Residence del Frate, ha creato opportunità di soggiorno d’eccellenza anche per brevi periodi, per tutti coloro che hanno necessità di assistenza infermieristica, fisioterapica e riabilitativa o di supporto alle attività quotidiane: una sorta di pausa rigenerante dove si ha l’opportunità di entrare in contatto con gli altri ospiti, di condividere esperienze, momenti di quotidianità, attività ludico-ricreative, occasioni di intrattenimento finalizzate a generare armonia all’interno di un contesto dal carattere familiare. Ci prendiamo cura di ciascun ospite rispondendo a qualunque sua esigenza.

Il Residence del Frate è un luogo sicuro, controllato e certificato. Ha già ottenuto la ISO 9001/2000 nel 2004 ed è un Ente accreditato con il servizio sanitario regionale, convenzionato con le ASL locali e con le strutture dei servizi socioassistenziali.

Il nostro complesso è composto da circa 130 posti letti, le stanze sono attrezzate per rispondere a qualunque necessità. È presente internamente una cucina con uno chef che ogni giorno presenta agli ospiti menù diversi con prodotti a km zero. Adiacente alla cucina principale, anche un’area protetta e organizzata per trattare cibi destinati a chi ha problemi di celiachia. La struttura inoltre possiede una cappella per le celebrazioni della Santa Messa; una palestra; una sala benessere; diverse sale ricreative e laboratoriali; una sala da pranzo dedicata esclusivamente agli ospiti e alle loro famiglie nel rispetto massimo della privacy, un parco di oltre trentamila metri quadrati,

I nostri numeri

  • RAA (persone autosufficienti): 55 posti
  • RA (persone semi-autosufficienti): 10 posti
  • RSA (persone non autosufficienti): 3 unità per un totale di 64 posti letto
  • 1 Cucina interna + 1 cucina per celiaci
  • 1 Palestra
  • 1 Cappella
  • 1 Sala Benessere
  • 30 mila mq di Parco

 Scarica qui la nostra carta dei valori